News & Blog
26/05/2021
Gli oggetti "portafortuna" che una sposa dovrebbe indossare
Scopriamo insieme cosa dice la tradizione

Tra le prime troviamo un detto inglese, il quale prevede che ogni sposa debba indossare cinque oggetti:
"Something old, something new, something borrowed, something blue and a sixpence in her shoe".
"Qualcosa di vecchio, qualcosa di nuovo, qualcosa preso in prestito, qualcosa di blu e uno scellino nelle scarpe".
"Qualcosa di vecchio, qualcosa di nuovo, qualcosa preso in prestito, qualcosa di blu e uno scellino nelle scarpe".
Usanza molto antica ma che tutt'oggi fa parlare di sé.
Si vocifera che anche Kate Middleton ha seguito tale usanza.
Scopriamo insieme gli oggetti "portafortuna" secondo l'usanza:
- Qualcosa di vecchio, questo oggetto deve rappresentare il legame tra il passato e il futuro della sposa. Può essere un qualsiasi accessorio - un anello, un medaglione o un piccolo capo d'abbigliamento - tramandato di generazione in generazione dalla famiglia.
- Qualcosa di nuovo, rappresenta il nuovo capitolo della vita della sposa. È usato come segno di speranza per un roseo e longevo futuro per i novelli sposi. L'oggetto può essere lo scambio degli anelli, oppure l'abito nuziale stesso.
- Qualcosa preso in prestito, simboleggia il legame coeso tra chi presta l'oggetto e la sposa. Di solito, è un amico o un familiare che fa da prestante in quanto deve essere una persona molto vicina ed affezionata alla sposa.
- Qualcosa di regalato, questo dono come quello "preso in prestito" deve simboleggiare la presenza delle persone care nella fase di passaggio dalla vita "vecchia" a quella "nuova".
- Qualcosa di blu, colore regale che rappresenta la purezza, la lealtà e la sincerità. Nella tradizione la sposa indossa una garrettiera blu, ma può essere un qualsiasi accessorio (ad esempio, delle scarpe o dei gioielli).
- Uno scellino nella scarpa, moneta dell'era Vittoriana, che tutt'ora, simboleggia una ricchezza duratura per le coppie. Le monete da sei pence si possono trovare nei negozi di matrimoni.

Per i più curiosi...
Come già preannunciato, anche l'attuale duchessa di Cambridge, Kate Middleton, ha rispettato tale tradizione. Secondo i tabloid inglesi, avrebbe difatti:
- Rappresentanto il vecchio, tramite una tecnica del merletto risalente al 1800 sul suo abito da sposa;
- Inserito il blu sottoforma di nastro per adornarne il vestito;
- Preso in prestito la famosa tiara di Cartier di diamanti dalla regina Elisabetta II;
- Aggiunto qualcosa di nuovo, portando gli orecchini regalatole in vista del matrimonio dai genitori Carole e Micheal.